Non è solo una questione estetica

Sempre più studi stanno dimostrando che l’acne può essere un segnale precoce di squilibri metabolici sistemici, in particolare legati all’insulina. Non parliamo solo di ormoni sessuali come gli androgeni, ma anche di insulina, IGF-1 e mTORC1, un complesso molecolare chiave nella regolazione della crescita e dell’accumulo cellulare.

 

mTORC1: il cuore metabolico dell’acne

Il complesso mTORC1 (mammalian Target Of Rapamycin Complex 1) è un regolatore fondamentale della crescita cellulare. Quando è iperattivato, aumenta la produzione di sebo, favorisce l’infiammazione cutanea e stimola la proliferazione delle cellule delle ghiandole sebacee.

Cosa attiva mTORC1?

  • Alimenti ad alto carico glicemico
  • Aminoacidi ramificati (in particolare leucina, presente nel latte e nella carne rossa)
  • Grassi saturi, come l’acido palmitico

Un’alimentazione ricca di questi elementi può portare a una iperattivazione cronica di mTORC1, simile a quella che si riscontra in patologie come:

Sindrome metabolica

Obesità viscerale

Diabete tipo 2

PCOS (sindrome dell’ovaio policistico)

Acne = Sindrome metabolica del follicolo?

Questa ipotesi innovativa suggerisce che l’acne sia una manifestazione localizzata di uno squilibrio sistemico, simile a quello che accade nel pre-diabete o nella PCOS (sindrome ovaio policistico).

L’intervento nutrizionale ha un duplice vantaggio: migliorare la salute della pelle e prevenire disturbi metabolici futuri.

Bibliografia
  • Pignatti M., Manuale pratico di Dermobiotica, Clorofilla Edizioni, 2022
  • Comerford KB, Pasin G., Nutrients, 2016

Prodotto suggerito per te

Subferrina Plus®

Capsule

SHOP ONLINE

Contenuti correlati

Acne e alimentazione: cosa dice la scienza?

La qualità della dieta può influenzare direttamente la comparsa, l’intensità e la durata dell’acne.

Leggi di più

Introduzione alla Dermobiotica

Scopri il consiglio del dermatologo

Scopri di più

Latte e acne: una relazione da rivalutare

L’acne è la malattia della pelle più comune al mondo

Leggi di più