La psoriasi del cuoio capelluto può portare a un prurito intenso e a imbarazzo a causa della presenza delle squame che possono essere visibili.
Non grattarsi, soprattutto se si hanno le unghie lunghe, e fare attenzione a come rimuoviamo le squame, sono solo alcuni dei consigli che possono aiutarci a vivere quotidianamente con la psoriasi.

 Quali sono altri suggerimenti?

 

 

Utilizzare uno shampoo per la psoriasi del cuoio capelluto può aiutarci a lenire il prurito?
I prodotti per la psoriasi del cuoio capelluto sono specificamente formulati per supportarci nell’igiene quotidiana e favorire il nostro benessere.

Chiedi al dermatologo un consiglio sul prodotto più adatto a te.

 

SHOP ONLINE
3 Prodotti

Contenuti correlati

Cosa fare e cosa non fare se si ha la psoriasi

Approfondisci cosa è meglio fare o non fare se si ha la psoriasi.

Leggi di più

Crema per psoriasi: cos’è la psoriasi?

La psoriasi è una malattia della pelle che può portare notevoli disagi estetici.

Leggi di più

La cura della pelle

Guarda il video del Dott. Damiani per approfondire i consigli del dermatologo.

Scopri di più

Psoriasi e vita quotidiana

La psoriasi è una malattia della pelle con la quale è necessario convivere ogni giorno. 

Leggi di più

Ti spiego la psoriasi

Guarda il video della Dr.ssa Proietti che spiega cos'è la psoriasi e condivide alcuni consigli pratici sulla gestione quotidiana della malattia.

Scopri di più

Psoriasi: i rimedi naturali

La psoriasi è una malattia della pelle che provoca prurito e rossore.

Leggi di più

Psoriasi e placche cutanee microbiota

La psoriasi a placche si manifesta con placche di color grigio-argento che possono comparire su alcune parti del corpo.

Leggi di più

Sport e psoriasi

L’attività sportiva porta numerosi benefici, soprattutto se condotta all'aperto.

Leggi di più

La dieta dell'acne

Guarda il video della dottoressa Laura Lodi sulla dieta dell'acne

Scopri di più

Acne e alimentazione: cosa dice la scienza?

La qualità della dieta può influenzare direttamente la comparsa, l’intensità e la durata dell’acne.

Leggi di più

Acne e sindrome metabolica: il legame nascosto

Studi dimostrano che l’acne può essere un segnale precoce di squilibri metabolici sistemici

Leggi di più

Latte e acne: una relazione da rivalutare

L’acne è la malattia della pelle più comune al mondo

Leggi di più

Introduzione alla Dermobiotica

Scopri il consiglio del dermatologo

Scopri di più

Cos’è l’acne? Una guida completa per capire la tua pelle.

L’acne è una malattia cronica delle ghiandole sebacee e dei follicoli piliferi.

Leggi di più

Comprendere la dermatite atopica: cause, sintomi e gestione

La dermatite atopica è una delle malattie infiammatorie cutanee più comuni

Leggi di più

Efficacia di Atopicina® nella gestione della dermatite atopica

Risultati di uno studio multicentrico pubblicato

Leggi di più

L'influenza del microbiota nella dermatite atopica

Scopri il potenziale di un simbiotico

Leggi di più

Rosacea - Cos'è, come si manifesta e chi colpisce

Scopri cos'è la rosacea e come si manifesta

Leggi di più

Rosacea ed eubiosi intestinale: un legame indissolubile

Il microbiota intestinale gioca un ruolo cruciale nel mantenimento della salute generale e della pelle

Leggi di più

Le cause e i fattori scatenanti della rosacea

Non esiste una singola causa per la rosacea

Leggi di più

Macchie cutanee: che cosa sono e perché compaiono?

Le macchie cutanee sono alterazioni del colore della pelle

Leggi di più

I principali tipi di macchie cutanee e come riconoscerle

Le macchie cutanee sono molto diverse tra loro, per forma e colore

Leggi di più

Come prevenire e trattare le macchie cutanee in modo efficace

Scopri il potenziale di un simbiotico

Leggi di più