 
            Se hai la pelle che spesso si arrossa, si irrita o senti quel fastidioso bruciore sul viso, potresti avere a che fare con la rosacea. Ma cos’è esattamente questa condizione? Come si manifesta? E soprattutto, cosa puoi fare per viverci meglio?
La rosacea è una malattia infiammatoria cronica che colpisce principalmente il viso. Non è contagiosa e non dipende da una scarsa igiene, quindi non devi sentirti in colpa. In pratica, la tua pelle è più sensibile e i piccoli vasi sanguigni si dilatano causando un arrossamento che può diventare persistente.
La rosacea colpisce soprattutto adulti tra i 30 e i 50 anni, più spesso le donne, ma può interessare chiunque, anche i più giovani o gli uomini. Negli uomini, la rosacea tende a essere più severa e può causare ispessimenti della pelle, soprattutto sul naso (una condizione chiamata rinofima).
All’inizio può sembrare solo un rossore passeggero, come quello che compare quando ti surriscaldi o sei un po’ stressato. Ma se noti che quel rossore non sparisce o che la tua pelle diventa spesso sensibile e irritata, potrebbe essere rosacea.
I sintomi più comuni sono:
Alcune cose possono far peggiorare la rosacea o scatenarne le crisi, come:
Anche se non esiste una cura definitiva, ci sono molti modi per tenere sotto controllo la rosacea e migliorare il benessere della tua pelle:
Ricorda: non sei solo
Non esitare a chiedere aiuto, a parlarne con un medico e a trovare la routine che funziona meglio per te.
