La rosacea è una condizione cutanea cronica che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, caratterizzata da arrossamenti, infiammazioni e, in alcuni casi, lesioni cutanee simili all'acne. Sebbene le cause esatte della rosacea non siano completamente comprese, studi recenti hanno evidenziato un legame significativo tra la salute intestinale e la manifestazione di questa patologia cutanea.

Il ruolo del Microbiota Intestinale

Il microbiota intestinale, un ecosistema complesso di microrganismi che abitano il nostro intestino, gioca un ruolo cruciale nel mantenimento della salute generale e della pelle. L'equilibrio di questi microrganismi, noto come eubiosi, è essenziale per una funzione intestinale ottimale e per la modulazione del sistema immunitario.

Quando il microbiota è in disbiosi, ovvero in uno stato di squilibrio, possono verificarsi infiammazioni sistemiche che influenzano anche la pelle. Numerosi studi hanno dimostrato che la disbiosi intestinale può contribuire all'insorgenza e all'aggravamento della rosacea, suggerendo che il trattamento della salute intestinale potrebbe essere una chiave per gestire questa condizione cutanea.

 

L'Eubiosi intestinale come strategia di gestione

Ripristinare l'eubiosi intestinale potrebbe offrire un approccio innovativo per la gestione della rosacea. L'integrazione di probiotici e prebiotici nella dieta quotidiana può aiutare a riequilibrare il microbiota intestinale, riducendo l'infiammazione e migliorando la salute della pelle.

I probiotici, in particolare, sono microrganismi vivi che conferiscono benefici alla salute dell'ospite quando assunti in quantità adeguate. Essi possono aiutare a ridurre la permeabilità intestinale, migliorare la risposta immunitaria e, di conseguenza, gestire i sintomi della rosacea.

 

Conclusioni

La connessione tra intestino e pelle è un campo di ricerca in rapida evoluzione, e comprendere l'importanza dell'eubiosi intestinale sta rivoluzionando il modo in cui affrontiamo la rosacea.

Bibliografia
  • Schwab, C., & Gänzle, M. G. (2017). Rosacea and the gut–skin axis: The role of intestinal microbiota in dermatological health. DOI: 10.1016/j.clindermatol.2017.04.002 • Parodi, A., et al. (2008). Small intestinal bacterial overgrowth in rosacea: clinical effectiveness of its eradication. : Clinical Gastroenterology and Hepatology, 6(7), 759–764. DOI: 10.1016/j.cgh.2008.01.020
  • Lynch, S. V., & Pedersen, O. (2016). The Human Intestinal Microbiome in Health and Disease. New England Journal of Medicine, 375, 2369–2379. DOI: 10.1056/NEJMra1600266
  • Manfredini M, Barbieri M, Milandri M, Longo C. Probiotics and Diet in Rosacea: Current Evidence and Future Perspectives. Biomolecules. 2025 Mar 13;15(3):411. doi: 10.3390/biom15030411.

Prodotto suggerito per te

Subferrina Plus®

Capsule

SHOP ONLINE

Contenuti correlati

Crema per psoriasi: cos’è la psoriasi?

La psoriasi è una malattia della pelle che può portare notevoli disagi estetici.

Leggi di più

Cosa fare e cosa non fare se si ha la psoriasi

Approfondisci cosa è meglio fare o non fare se si ha la psoriasi.

Leggi di più

La cura della pelle

Guarda il video del Dott. Damiani per approfondire i consigli del dermatologo.

Scopri di più