I termini vaginosi e vaginite non sono sinonimi, si riferiscono a due condizioni diverse, con cause e trattamenti distinti. Conoscere la differenza è fondamentale per capire i sintomi, sapere quando preoccuparsi e a chi rivolgersi.

Cos'è la Vaginosi Batterica?

La vaginosi batterica (VB) è un’alterazione dell’equilibrio naturale dei batteri nella vagina. Nella vagina sana predominano i lattobacilli, batteri "buoni" che mantengono l’ambiente acido e protetto. Quando questi diminuiscono e aumentano batteri “nocivi” come Gardnerella vaginalis, si parla di vaginosi.

 

Sintomi comuni:

  • Perdite grigiastre e abbondanti
  • Odore sgradevole, simile a “pesce”
  • Sensazione di fastidio o prurito lieve

 

Cos’è la Vaginite?

La vaginite è un’infiammazione della vagina che può essere causata da:

  • Infezioni micotiche (es. Candida albicans)
  • Infezioni batteriche (come la vaginosi stessa)
  • Parassiti (es. Trichomonas vaginalis)
  • Reazioni allergiche o irritazioni (da saponi, detergenti, preservativi)

 

Sintomi tipici:

  • Bruciore
  • Prurito intenso
  • Rossore
  • Perdite dense o anomale
  • Dolore nei rapporti o nella minzione

 

Quando Consultare un Medico?

Ogni volta che noti un cambiamento nelle perdite vaginali, dolore, odore anomalo o fastidi persistenti, è bene consultare il ginecologo.

Bibliografia
  • Mayo Clinic – “Bacterial vaginosis” https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/bacterial-vaginosis/symptoms-causes/syc-20352279
  • ACOG (American College of Obstetricians and Gynecologists) – “Vaginitis” https://www.acog.org/womens-health/faqs/vaginitis
  • NHS UK – “Vaginal discharge” https://www.nhs.uk/conditions/vaginal-discharge/

Prodotto suggerito per te

Benetase® Femme

SHOP ONLINE

Contenuti correlati

Secchezza, prurito e atrofia vulvo-vaginale: quando il benessere intimo cambia

Secchezza vaginale, prurito e atrofia vulvo vaginale colpiscono milioni di donne.

Leggi di più

Lichen Sclerosus vulvare: quando la pelle intima chiede aiuto

Il lichen sclerosus è una malattia dermatologica cronica che colpisce prevalentemente la zona genitale femminile

Leggi di più

Vulvodinia: il dolore intimo di cui non si parla abbastanza

La vulvodinia è una condizione cronica caratterizzata da dolore persistente o ricorrente nella zona vulvare.

Leggi di più

Una nuova frontiera per la salute vaginale

Negli ultimi anni, la scienza ha compiuto enormi progressi in vari ambiti della medicina rigenerativa.

Leggi di più

Esosomi e menopausa: rigenerare i tessuti intimi

Con l’arrivo della menopausa, molte donne sperimentano cambiamenti significativi a livello dei tessuti intimi.

Leggi di più

Esosomi di rosa di Damasco e elettroporazione

Con l’avanzare dell’età, i cambiamenti ormonali della menopausa o alcune condizioni post-parto.

Leggi di più

Vaginosi batterica: cos’è, come riconoscerla e cosa fare

La vaginosi batterica è una delle infezioni vaginali più comuni nelle donne in età fertile.

Leggi di più

Vaginite da candida e altre infezioni: sintomi, cause e rimedi

La candidosi vaginale è una delle forme più frequenti di vaginite.

Leggi di più