La candidosi vaginale è una delle forme più frequenti di vaginite. Colpisce almeno 3 donne su 4 almeno una volta nella vita. È causata da un fungo chiamato Candida albicans, normalmente presente nel corpo, che in certe condizioni prolifera in eccesso.

 

Quali sono i sintomi?

  • Prurito vaginale intenso
  • Bruciore, soprattutto alla minzione
  • Perdite bianche, dense e grumose (“a ricotta”)
  • Rossore e gonfiore vulvare
  • Dolore nei rapporti

 

Cosa favorisce la Candida?

  • Antibiotici recenti
  • Calo delle difese immunitarie
  • Diabete 
  • Abiti troppo stretti o sintetici
  • Umidità e calore
  • Cambiamenti ormonali (gravidanza, ciclo, pillola)

 

Come si cura?

  • Antimicotici vaginali (ovuli o creme)
  • Antimicotici orali (fluconazolo)

Per casi ricorrenti, il medico può consigliare terapie di mantenimento come probiotici orali.

 

E le altre vaginiti?

  • Trichomoniasi: è una MST causata da un protozoo, con perdite verdastre e maleodoranti. 
  • Vaginiti irritative: dovute a allergeni o prodotti aggressivi.
  • Atrofia vaginale: dopo la menopausa, per calo di estrogeni.

 

Quando andare dal ginecologo?

Se è la prima volta che hai questi sintomi o se si ripresentano spesso. Evita il fai da te e contatta il ginecologo: i sintomi sono simili ma le cause e le cure sono diverse.

Bibliografia
  • ACOG – “Yeast infections” https://www.acog.org/womens-health/faqs/vaginal-yeast-infections
  • Sobel JD. (2007). “Vulvovaginal candidosis.” Lancet, 369(9577), 1961–1971. https://doi.org/10.1016/S0140-6736(07)60917-9

Prodotto suggerito per te

Benetase® Femme

SHOP ONLINE

Contenuti correlati

Secchezza, prurito e atrofia vulvo-vaginale: quando il benessere intimo cambia

Secchezza vaginale, prurito e atrofia vulvo vaginale colpiscono milioni di donne.

Leggi di più

Lichen Sclerosus vulvare: quando la pelle intima chiede aiuto

Il lichen sclerosus è una malattia dermatologica cronica che colpisce prevalentemente la zona genitale femminile

Leggi di più

Vulvodinia: il dolore intimo di cui non si parla abbastanza

La vulvodinia è una condizione cronica caratterizzata da dolore persistente o ricorrente nella zona vulvare.

Leggi di più

Una nuova frontiera per la salute vaginale

Negli ultimi anni, la scienza ha compiuto enormi progressi in vari ambiti della medicina rigenerativa.

Leggi di più

Esosomi e menopausa: rigenerare i tessuti intimi

Con l’arrivo della menopausa, molte donne sperimentano cambiamenti significativi a livello dei tessuti intimi.

Leggi di più

Esosomi di rosa di Damasco e elettroporazione

Con l’avanzare dell’età, i cambiamenti ormonali della menopausa o alcune condizioni post-parto.

Leggi di più

Vaginosi batterica: cos’è, come riconoscerla e cosa fare

La vaginosi batterica è una delle infezioni vaginali più comuni nelle donne in età fertile.

Leggi di più

Vaginosi e vaginiti: che differenza c’è e perché è importante conoscerla?

I termini vaginosi e vaginite si riferiscono a due condizioni diverse, con cause e trattamenti distinti. 

Leggi di più