Lo stress non colpisce solo la mente: può avere effetti anche visibili e fisici, tra cui la caduta dei capelli. Sempre più persone notano un diradamento improvviso in periodi di forte pressione psicologica, cambiamenti di vita, traumi o ansia cronica.

Ma qual è il collegamento tra stress e perdita dei capelli?

La forma più comune di perdita di capelli legata allo stress è chiamata telogen effluvium. In questa condizione, un numero elevato di follicoli entra prematuramente nella fase "telogen" (di riposo), causando una caduta diffusa dopo circa 2-3 mesi dall’evento stressante. 

Cause scatenanti comuni:

  • Cambiamenti emotivi intensi
  • Stress lavorativo o familiare
  • Traumi fisici (es. interventi chirurgici, febbre alta)
  • Cambiamenti ormonali o perdita di peso repentina

Un altro tipo di perdita di capelli, l’alopecia areata, è una malattia autoimmune in cui lo stress psicologico può innescare o peggiorare il disturbo. In questo caso, la perdita avviene a chiazze ben definite, spesso in modo improvviso.

Come capire se la caduta è da stress?

  • Compare in modo improvviso e diffuso (non solo nelle zone tipiche della calvizie).
  • È spesso reversibile con la riduzione dello stress.
  • I capelli crescono nuovamente dopo alcuni mesi, se i follicoli non sono danneggiati.

Cosa fare in caso di caduta da stress?

  1. Affronta la causa alla radice: tecniche di rilassamento, attività fisica, psicoterapia o supporto emotivo possono fare la differenza.
  2. Nutri corpo e mente: una dieta bilanciata, integratori mirati (ferro, biotina, vitamina D, estratti vegetali) e sonno regolare aiutano la ricrescita.
  3. Consulta un professionista: uno specialista può escludere altre cause e consigliarti il trattamento più adatto.
Bibliografia
  • Mayo Clinic – “Hair loss” (sezione su telogen effluvium) https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/hair-loss/symptoms-causes/syc-20372926
  • National Institute of Arthritis and Musculoskeletal and Skin Diseases (NIAMS) – “Alopecia areata” https://www.niams.nih.gov/health-topics/alopecia-areata
  • Hunt N, McHale S. (2005). “The psychological impact of alopecia.” BMJ, 331(7522), 951–953. https://doi.org/10.1136/bmj.331.7522.951
  • DermNet NZ – “Telogen effluvium” https://dermnetnz.org/topics/telogen-effluvium/

Prodotto suggerito per te

Trigan®

Lozione anticaduta

SHOP ONLINE

Contenuti correlati

Perché cadono i capelli?

Cause comuni e segnali da riconoscere

Leggi di più

I principali tipi di alopecia e come riconoscerli

Non tutte le perdite di capelli sono uguali.

Leggi di più

La caduta dei capelli: eziologia e patologie

Scopri il consiglio del dermatologo

Scopri di più

Perdi i capelli? Non sei solo.

La caduta dei capelli è una condizione molto comune che può colpire uomini e donne di tutte le età.

Leggi di più