Non tutte le perdite di capelli sono uguali. Ecco le forme più comuni:

1. Alopecia androgenetica (calvizie ereditaria)

È la causa più diffusa. Deriva da una sensibilità genetica al DHT (diidrotestosterone), un ormone che riduce progressivamente i follicoli. Può essere rallentata o anche invertita con trattamenti mirati se individuata precocemente.

La donna, avendo meno androgeni, risulta più esposta all’alopecia in post menopausa, quando cambia il suo assetto ormonale.

2. Telogen Effluvium

Caduta temporanea e massiva di capelli, spesso legata a stress, traumi, cambiamenti ormonali (come il post-operatorio o la perdita di peso rapida). Di solito si risolve da sola nel tempo.

3. Alopecia areata

Una condizione autoimmune che provoca la caduta di capelli a chiazze. Il sistema immunitario attacca erroneamente i follicoli piliferi.

4. Traction alopecia

Dovuta a trazioni meccaniche frequenti, come code troppo strette o treccine. È reversibile se si interviene in tempo.

5. Carenze nutrizionali o patologie

Mancanza di ferro, biotina o condizioni mediche come problemi tiroidei possono causare diradamento o perdita dei capelli.

La parola chiave è recarsi il prima possibile da uno specialista in modo che possa riconoscere la causa e rispondere con il trattamento più mirato.

Ad oggi i trattamenti farmacologici più comuni sono:

  • Finasteride: Riduce il DHT, l’ormone responsabile dell’alopecia androgenetica. È disponibile in forma orale e topica.
  • Minoxidil: Stimola il flusso sanguigno verso i follicoli e prolunga la fase di crescita del capello. Disponibile come soluzione o schiuma.
  • Minoxidil Orale: Utilizzato off-label, è una forma sistemica del trattamento topico.


Terapie alternative e integrative

  • Laser a Bassa Intensità (LLLT)
  • Iniezioni di PRP (Plasma Ricco di Piastrine)
  • Integratori (biotina, ferro, vitamina D, estratti vegetali)
  • Corticosteroidi per l’alopecia areata

 

Bibliografia
  • American Academy of Dermatology (AAD) – “Hair loss: Types and causes” https://www.aad.org/public/diseases/hair-loss/types
  • Mayo Clinic – “Hair loss: Diagnosis and treatment” https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/hair-loss/diagnosis-treatment/drc-20372935
  • National Institute of Arthritis and Musculoskeletal and Skin Diseases (NIAMS) – “Alopecia areata” https://www.niams.nih.gov/health-topics/alopecia-areata
  • Trueb RM. (2009). “Molecular mechanisms of androgenetic alopecia.” Experimental Dermatology, 18(8), 683–691. https://doi.org/10.1111/j.1600-0625.2009.00877.x
  • Sinclair R. (2015). “Male androgenetic alopecia.” Journal of Men’s Health, 12(1), 13–19.
  • DermNet NZ – “Telogen effluvium” https://dermnetnz.org/topics/telogen-effluvium/
  • American Hair Loss Association – “Treatment options” https://www.americanhairloss.org/hair-loss-treatment/
  • Gupta AK, et al. (2016). “Low-level laser therapy for treatment of hair loss.” Lasers in Medical Science, 31(1), 1-7.

Prodotto suggerito per te

Trigan Plus®

Compresse

SHOP ONLINE

Contenuti correlati

Perché cadono i capelli?

Cause comuni e segnali da riconoscere

Leggi di più

Capelli che cadono per stress? Ecco il legame tra mente e cuoio capelluto

Qual è il collegamento tra stress e perdita dei capelli?

Leggi di più

La caduta dei capelli: eziologia e patologie

Scopri il consiglio del dermatologo

Scopri di più

Perdi i capelli? Non sei solo.

La caduta dei capelli è una condizione molto comune che può colpire uomini e donne di tutte le età.

Leggi di più